sindacalese
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sindacalése

Il lemma sindacalése

Definizioni

Definizione di Treccani

sindacalése
agg. e s. m. [der. di sindacale2, con la terminazione -ese degli etnici quali francese, inglese, o anche piemontese, milanese, ecc.]. – termine usato, con intonazione polemica o iron., per indicare il linguaggio dei sindacalisti, quando presenta un numero eccessivo di tecnicismi, espressioni stereotipate e slogan: questo contratto è scritto in s. puro; l’incontro è stato «interlocutorio», come si dice in s., cioè a fini solo espositivi e non decisionali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sindacalese
[sin-da-ca-lé-se]

s.m. (pl. -si)
iron. linguaggio difficilmente comprensibile, caratterizzato dall'uso frequente di termini tecnici settoriali o eccessivamente astratti, di cui sono accusati di abusare i militanti di un sindacato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sindacalese
[sin-da-ca-lé-se]
pl. -i
il linguaggio sindacale, in quanto è spesso caratterizzato da termini tecnici e astrusi che lo rendono incomprensibile ai più

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di sindacale, sul modello di sinistrese.

Termini vicini

sindacale sindacàbile sincrotróne sìncrono sincroniżżatóre sincroniżżato sincroniżżare sincronìstico sincronismo sincrònico sincronìa sincrociclotróne sincretìstico sincretista sincretismo sincrètico sincraṡi sìncope sincopato sincopare sinclinale sìnclaṡi sincìzio sinciziale sincìpite sincineṡìa sìnchiṡi sinché sincèro sincerità sindacalismo sindacalista sindacalìstico sindacaliżżare sindacare sindacato sìndaco sindattilìa sindèreṡi sìndeṡi sindètico sìndico sìndone sindonologìa sindonòlogo sìndrome sine sinechìa sinecismo sinecologìa sinecura sinèddoche sinèdrio sinedrita sinèreṡi sinergìa sinèrgico sinergismo sìneṡi sinestèṡi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib