sincopato
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sincopato

Il lemma sincopato

Definizioni

Definizione di Treccani

sincopato
agg. [der. di sincope e, insieme, part. pass. di sincopare]. –
1. in linguistica, di parola che presenta una sincope, in cui si è verificata la sincope: il latino «caldus» è la forma s. di «calĭdus».
2. in musica, di un brano o di un passaggio musicale caratterizzato da sincopi: un ritmo s.; era un blues molle, s., un contralto squillante (pavese); musica s., espressione usata spesso per indicare il jazz.
3. in matematica, algebra s., stadio logicamente intermedio fra l’algebra retorica e l’algebra simbolica (v. simbolico, n. 3 b), in cui si fa un uso parziale di abbreviazioni e di simboli, con sign. variabile a seconda dell’autore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sincopato
[sin-co-pà-to]

agg. (part. pass. di sincopàre)
1. ling di parola che ha subìto una sincope
2. mus di brano, di stile musicale caratterizzato da sincopi: un ritmo s.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sincopato
[sin-co-pà-to]
di sincopare
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. si dice di ritmo o brano musicale in cui sia frequente la sincope
2. si dice di parola che ha subito una sincope

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

sincopare sinclinale sìnclaṡi sincìzio sinciziale sincìpite sincineṡìa sìnchiṡi sinché sincèro sincerità sincerare sincèllo sincategoremàtico sincarpo sincàrpico sincarpìa sinassi sinartròṡi sinàptico sinapsi sinàntropo sinallagmàtico sinallagma sinalèfe sinaìtico sinagogale sinagòga sinafìa sin sìncope sincraṡi sincrètico sincretismo sincretista sincretìstico sincrociclotróne sincronìa sincrònico sincronismo sincronìstico sincroniżżare sincroniżżato sincroniżżatóre sìncrono sincrotróne sindacàbile sindacale sindacalése sindacalismo sindacalista sindacalìstico sindacaliżżare sindacare sindacato sìndaco sindattilìa sindèreṡi sìndeṡi sindètico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib