Il lemma sindèreṡi
Definizioni

Definizione di Treccani
sindèreṡi
s. f. [dal gr. συντήρησις (da s. girolamo usato come equivalente del lat. scintilla conscientiae), attraverso la pronuncia bizantina di -τ- come -δ-, der. di συντηρέω «osservare, vigilare»]. –
1. nella filosofia scolastica, la capacità naturale della coscienza umana di conoscere immediatamente i principî morali universali, e distinguere quindi il bene dal male: el giudice, considerate le circunstanze e qualità tutte del caso, ne determini quello che gli pare secondo la s. e conscienza sua (guicciardini).
2. per estens., nell’uso letter. del passato, senno, discernimento, nella locuz. perdere la s., non connettere più, perdere la bussola: pochi sanno che strano uomo sia nelle cose ordinarie della vita e come ogni avvenimento che esca un dito da’ sui studi, basti a fargli perdere la s. e a buttarlo in una tremenda confusione di spirito (De Marchi).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sinderesi
[sin-dè-re-ṣi]
o sinteresi
1. filos nella filosofia medievale, insieme dei princìpi pratici innati della coscienza morale che ci spingono a distinguere il bene dal male
2. estens. senno, discernimento, capacità di connettere
|| scherz. perdere la sinderesi, perdere la testa, la bussola e sim.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sinderesi
[sin-dè-re-ʃi]
1. nella filosofia medievale, la naturale capacità dell’anima umana di avere consapevolezza della legge morale, di distinguere immediatamente il bene dal male
2. (non com.) senno, discernimento, capacità di giudizio |perdere la sinderesi, (fam.) non connettere più, sragionare
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. mediev. synderesi(m), che è dal gr. syntḗrēsis, deriv. di syntērêin ‘osservare’; propr. ‘esame, osservazione’.
Termini vicini
sindattilìa sìndaco sindacato sindacare sindacaliżżare sindacalìstico sindacalista sindacalismo sindacalése sindacale sindacàbile sincrotróne sìncrono sincroniżżatóre sincroniżżato sincroniżżare sincronìstico sincronismo sincrònico sincronìa sincrociclotróne sincretìstico sincretista sincretismo sincrètico sincraṡi sìncope sincopato sincopare sinclinale sìndeṡi sindètico sìndico sìndone sindonologìa sindonòlogo sìndrome sine sinechìa sinecismo sinecologìa sinecura sinèddoche sinèdrio sinedrita sinèreṡi sinergìa sinèrgico sinergismo sìneṡi sinestèṡi sinesteṡìa sìnfiṡi sinfònia sinfoniale sinfoniare sinfònico sinfonismo sinfonista sinforòṡa