sincopare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sincopare

Il lemma sincopare

Definizioni

Definizione di Treccani

sincopare
v. tr. [der. di sincope; cfr. lat. tardo syncopare «svenire per una sincope»] (io sìncopo, ecc.). –
1. in linguistica, provocare la caduta di un suono o di un gruppo di suoni all’interno di una parola.
2. in musica, comporre o adattare un brano (o un passaggio) musicale in modo che sia caratterizzato da sincopi. ◆ part. pass. sincopato, anche come agg. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sincopare
[sin-co-pà-re] (sìncopo)

v.tr.
1. ling fare cadere uno o più suoni all'interno di una parola
2. mus comporre, suonare usando le sincopi: s. un valzer, un ritmo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sincopare
[sin-co-pà-re]
io sìncopo ecc.
a aus. avere
1. (mus.) dare a un brano musicale un ritmo caratterizzato da sincopi
2. (ling.) ridurre una parola mediante sincope

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di sincope.

Termini vicini

sinclinale sìnclaṡi sincìzio sinciziale sincìpite sincineṡìa sìnchiṡi sinché sincèro sincerità sincerare sincèllo sincategoremàtico sincarpo sincàrpico sincarpìa sinassi sinartròṡi sinàptico sinapsi sinàntropo sinallagmàtico sinallagma sinalèfe sinaìtico sinagogale sinagòga sinafìa sin simùn sincopato sìncope sincraṡi sincrètico sincretismo sincretista sincretìstico sincrociclotróne sincronìa sincrònico sincronismo sincronìstico sincroniżżare sincroniżżato sincroniżżatóre sìncrono sincrotróne sindacàbile sindacale sindacalése sindacalismo sindacalista sindacalìstico sindacaliżżare sindacare sindacato sìndaco sindattilìa sindèreṡi sìndeṡi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib