Il lemma sindacaliżżare
Definizioni

Definizione di Treccani
sindacaliżżare
v. tr. [der. di sindacale2, sul modello del fr. syndicaliser]. –
1. a. far associare a un sindacato (una categoria, o gruppi di lavoratori); costituire in sindacato; nel rifl., sindacalizzarsi, aderire a un sindacato o costituirsi in sindacato. b. far acquisire la coscienza sindacale a categorie di persone o a organismi.
2. Operare la sindacalizzazione di un’impresa o attività industriale.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sindacalizzare
[sin-da-ca-liẓ-ẓà-re]
(sindacalìzzo)
Costituire un sindacato
|| Sensibilizzare i lavoratori al fine di ottenere la loro adesione alle idee e alle rivendicazioni delle organizzazioni sindacali
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sindacalizzare
[sin-da-ca-liʒ-ʒà-re]
a aus. avere
1. rendere coscienti i lavoratori dei propri diritti e della necessità dell’organizzazione sindacale
2. organizzare in sindacato: sindacalizzare una categoria
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di sindacale 1.
Termini vicini
sindacalìstico sindacalista sindacalismo sindacalése sindacale sindacàbile sincrotróne sìncrono sincroniżżatóre sincroniżżato sincroniżżare sincronìstico sincronismo sincrònico sincronìa sincrociclotróne sincretìstico sincretista sincretismo sincrètico sincraṡi sìncope sincopato sincopare sinclinale sìnclaṡi sincìzio sinciziale sincìpite sincineṡìa sindacare sindacato sìndaco sindattilìa sindèreṡi sìndeṡi sindètico sìndico sìndone sindonologìa sindonòlogo sìndrome sine sinechìa sinecismo sinecologìa sinecura sinèddoche sinèdrio sinedrita sinèreṡi sinergìa sinèrgico sinergismo sìneṡi sinestèṡi sinesteṡìa sìnfiṡi sinfònia sinfoniale