sintattica
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sintàttica

Il lemma sintàttica

Definizioni

Definizione di Treccani

sintàttica
s. f. [dall’ingl. syntactics, che è dall’agg. syntactic «sintattico»]. – nella filosofia del linguaggio di ch. morris (1901-1979), quella branca della semiotica che studia i rapporti formali dei segni fra loro, ossia il modo con cui i segni delle diverse classi, indipendentemente dalla loro significazione, si combinano fra loro.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sintattica
[sin-tàt-ti-ca]

s.f. (pl. -che)
filos nella filosofia del linguaggio di c. morris, una delle branche della semiotica, che studia i rapporti formali dei segni fra loro


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sintattica
[sin-tàt-ti-ca]
pl. -che
settore della semiotica che studia le relazioni tra i segni indipendentemente dal loro significato e da chi ne fa uso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. syntactics, deriv. di syntactic ‘sintattico’.

Termini vicini

sintassi sintagmàtico sintagma sinsèpalo sinovite sinoviale sinòvia sinòttico sinotibetano sinostòṡi sinòssi sinòpsi sinòpia sinònimo sinonimiżżare sinonìmico sinonimìa sinòlogo sinologìa sìnolo sìnodo sinòdico sinodale sino- siniżèṡi sinistròrso sinistròide sinistrogiro sinistrochèrio sinistro sintàttico sinteriżżare sinteriżżazióne sìnteṡi sinteticità sintètico sintetismo sintetiżżare sintetiżżatóre sintoamplificatóre sintogramma sintomàtico sintomatologìa sìntomo sintonìa sintònico sintonismo sintoniżżare sintoniżżatóre sintropìa sintròpico sinüato sinuosità sinüóso sinuṡite sinuṡìtico sinuṡoidale sinuṡòide sionismo sionista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib