sintagmatico
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sintagmàtico

Il lemma sintagmàtico

Definizioni

Definizione di Treccani

sintagmàtico
agg. [der di sintagma] (pl. m. -ci). – di sintagma, dei sintagmi, relativo ai sintagmi: unità s.; valori, usi s.; rapporti s., i rapporti che intercorrono tra gli elementi che si succedono nella frase, distinti dai rapporti paradigmatici che intercorrono tra gli elementi della frase e gli elementi che nella frase potrebbero alternarsi con essi (per es., data la frase il cavallo bianco corre sul prato, tra il e cavallo, tra cavallo e bianco ecc., intercorrono rapporti sintagmatici, mentre tra il e un, tra cavallo e somaro, tra bianco e nero ecc., intercorrono rapporti paradigmatici).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sintagmatico
[sin-tag-mà-ti-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
ling che si riferisce a un sintagma, ai sintagmi
|| rapporti sintagmatici, quelli che regolano la successione dei diversi elementi di un sintagma


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sintagmatico
[sin-tag-mà-ti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(gramm., ling.) relativo a sintagma; in particolare, che riguarda gli elementi di un contesto linguistico considerati nella loro successione: rapporto sintagmatico

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

sintagma sinsèpalo sinovite sinoviale sinòvia sinòttico sinotibetano sinostòṡi sinòssi sinòpsi sinòpia sinònimo sinonimiżżare sinonìmico sinonimìa sinòlogo sinologìa sìnolo sìnodo sinòdico sinodale sino- siniżèṡi sinistròrso sinistròide sinistrogiro sinistrochèrio sinistro sinistrismo sinistrése sintassi sintàttica sintàttico sinteriżżare sinteriżżazióne sìnteṡi sinteticità sintètico sintetismo sintetiżżare sintetiżżatóre sintoamplificatóre sintogramma sintomàtico sintomatologìa sìntomo sintonìa sintònico sintonismo sintoniżżare sintoniżżatóre sintropìa sintròpico sinüato sinuosità sinüóso sinuṡite sinuṡìtico sinuṡoidale sinuṡòide

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib