sintomatico
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sintomàtico

Il lemma sintomàtico

Definizioni

Definizione di Treccani

sintomàtico
agg. [dal gr. συμπτωματικός «accidentale, casuale» (der. di σύμπτωμα -ατος «sintomo»), sull’esempio del fr. symptomatique] (pl. m. -ci). –
1. in medicina: a. che riguarda i sintomi, che costituisce un sintomo, che è indizio di una malattia: fenomeni, accessi s.; manifestazioni s.; la febbre così alta è s.; specificando: la febbricola può essere s. di molte affezioni morbose. b. che è rivolto contro il sintomo: terapia s., trattamento curativo che mira a sopprimere o attenuare i sintomi e che si attua quando la terapia causale non è possibile o quando gli effetti di quest’ultima si svolgono lentamente; farmaci s.; l’acido acetilsalicilico è un rimedio (o un medicamento) s. dell’influenza.
2. fig. che è o può essere indizio di un fatto, di una situazione o di una condizione; significativo: il richiamo dell’ambasciatore è s. (e specificando: è s. di una tensione nei rapporti fra i due paesi); il fatto che non vi risponda è s.; sostantivato con valore neutro: è s. che non si sia più fatto vedere. ◆ avv. sintomaticaménte, in modo sintomatico, spec. in senso fig.: la situazione economica è sintomaticamente peggiorata.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sintomatico
[sin-to-mà-ti-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
1. med che è sintomo, indizio di una condizione morbosa: febbre sintomatica di un processo infettivo
|| Che mira a combattere i sintomi: farmaci sintomatici
|| terapia sintomatica, destinata a curare i sintomi, le manifestazioni di una malattia quando non sia possibile ascendere né alla sede né alla natura del male
2. fig. che è chiaro indizio di un fatto, di una situazione; fortemente significativo, rivelatore: è un episodio s. di una situazione politica assai tesa; è s. che non ti abbia scritto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sintomatico
[sin-to-mà-ti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
1. (med.) che riguarda i sintomi, che costituisce un sintomo: fenomeno sintomatico |terapia sintomatica, che si limita a combattere i sintomi di una malattia, senza affrontarne le cause: la terapia sintomatica del raffreddore, dell’influenza
2. che è indizio di qualcosa; significativo: è sintomatico che abbiamo risposto solo noi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. symptōmatikós ‘accidentale’, deriv. di sýmptōma -atos ‘avvenimento fortuito; sintomo’.

Termini vicini

sintogramma sintoamplificatóre sintetiżżatóre sintetiżżare sintetismo sintètico sinteticità sìnteṡi sinteriżżazióne sinteriżżare sintàttico sintàttica sintassi sintagmàtico sintagma sinsèpalo sinovite sinoviale sinòvia sinòttico sinotibetano sinostòṡi sinòssi sinòpsi sinòpia sinònimo sinonimiżżare sinonìmico sinonimìa sinòlogo sintomatologìa sìntomo sintonìa sintònico sintonismo sintoniżżare sintoniżżatóre sintropìa sintròpico sinüato sinuosità sinüóso sinuṡite sinuṡìtico sinuṡoidale sinuṡòide sionismo sionista sionìstico sipariétto sipàrio siparista sir siracuṡano sire sirèna sirìaco siriano sìrice sìrima

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib