Il lemma sintagma
Definizioni

Definizione di Treccani
sintagma
s. m. [dal gr. σύνταγμα, propriam. «composizione, ordinamento», der. di συντάττω «ordinare» (v. sintassi)] (pl. -i). – termine introdotto in linguistica da f. de saussure (1857-1913) per indicare qualsiasi segno in quanto sia costituito da una successione di unità lessicali e grammaticali minori. nell’uso attuale, unità sintattica di varia complessità e autonomia, di livello intermedio tra la parola e la frase (per es., a casa, di corsa, contare su [qualcuno]); in partic., con riferimento alla categoria grammaticale: s. nominale, verbale, aggettivale, preposizionale. si usa chiamare s. cristallizzato, in linguistica, un sintagma risultante non dalla libera unione di due o più morfemi (come potrebbe essere, per es., la frase un incontro inatteso) ma fissatosi stabilmente in una determinata forma nella lingua, e ripetuto quasi passivamente da chi parla o scrive (per es.: un imbarazzante silenzio, un viaggio di piacere, in un raptus di follia, ecc.); è detto anche stereotipo (s.m.).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sintagma
[sin-tàg-ma]
ling ogni unità sintattica significativa autonoma: s. verbale, nominale
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sintagma
[sin-tàg-ma]
pl. -i
(ling.) combinazione di due o più elementi linguistici dotata di valore sintattico autonomo e compiuto |sintagma nominale, verbale, nella grammatica generativa, elementi di base della frase costituiti dal nome o dal verbo seguiti da proprie determinazioni (p.e. la frase il padre di Marco legge il giornale è formata dal sintagma nominale il padre di Marco e dal sintagma verbale legge il giornale)
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal gr. sýntagma ‘unione ordinata’, deriv. di syntássein ‘disporre secondo un ordine’; cfr. sintassi.
Termini vicini
sinsèpalo sinovite sinoviale sinòvia sinòttico sinotibetano sinostòṡi sinòssi sinòpsi sinòpia sinònimo sinonimiżżare sinonìmico sinonimìa sinòlogo sinologìa sìnolo sìnodo sinòdico sinodale sino- siniżèṡi sinistròrso sinistròide sinistrogiro sinistrochèrio sinistro sinistrismo sinistrése sinistrato sintagmàtico sintassi sintàttica sintàttico sinteriżżare sinteriżżazióne sìnteṡi sinteticità sintètico sintetismo sintetiżżare sintetiżżatóre sintoamplificatóre sintogramma sintomàtico sintomatologìa sìntomo sintonìa sintònico sintonismo sintoniżżare sintoniżżatóre sintropìa sintròpico sinüato sinuosità sinüóso sinuṡite sinuṡìtico sinuṡoidale