Il lemma sinteriżżare
Definizioni

Definizione di Treccani
sinteriżżare
v. tr. [der. dell’ingl. (to) sinter (che ha lo stesso sign.), voce di origine germ.]. – nella tecnologia di alcuni materiali, metallici o non metallici, sottoporre a sinterizzazione. talora con uso intr. (aus. avere), agglomerarsi per fusione: un materiale che sinterizza oltre gli 800-1200 °c. ◆ part. pass. sinteriżżato, anche come agg.: un pezzo metallico sinterizzato (e, assol., un sinterizzato s. m.).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sinterizzare
[sin-te-riẓ-ẓà-re]
(sinterìzzo)
tecn sottoporre a sinterizzazione
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sinterizzare
[sin-te-riʒ-ʒà-re]
a aus. avere
(metall.) sottoporre a sinterizzazione
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. dell’ingl. to sinter.
Termini vicini
sintàttico sintàttica sintassi sintagmàtico sintagma sinsèpalo sinovite sinoviale sinòvia sinòttico sinotibetano sinostòṡi sinòssi sinòpsi sinòpia sinònimo sinonimiżżare sinonìmico sinonimìa sinòlogo sinologìa sìnolo sìnodo sinòdico sinodale sino- siniżèṡi sinistròrso sinistròide sinistrogiro sinteriżżazióne sìnteṡi sinteticità sintètico sintetismo sintetiżżare sintetiżżatóre sintoamplificatóre sintogramma sintomàtico sintomatologìa sìntomo sintonìa sintònico sintonismo sintoniżżare sintoniżżatóre sintropìa sintròpico sinüato sinuosità sinüóso sinuṡite sinuṡìtico sinuṡoidale sinuṡòide sionismo sionista sionìstico sipariétto