sinuato
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sinüato

Il lemma sinüato

Definizioni

Definizione di Treccani

sinüato
agg. [dal lat. sinuatus, part. pass. di sinuare «curvare», der. di sinus «seno, curva»]. – in botanica, detto di organo il cui margine presenta seni poco profondi e larghi; anche, sinon. di sinuoso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sinuato
[si-nuà-to]

agg.
bot di organo, o parte di esso, che è caratterizzato da curve, ondulazioni e concavità: margine s.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sinuato
[si-nuà-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(bot.) che presenta rientranze, ondulazioni: foglia sinuata

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. sinuātu(m), part. pass. di sinuāre ‘curvare’.

Termini vicini

sintròpico sintropìa sintoniżżatóre sintoniżżare sintonismo sintònico sintonìa sìntomo sintomatologìa sintomàtico sintogramma sintoamplificatóre sintetiżżatóre sintetiżżare sintetismo sintètico sinteticità sìnteṡi sinteriżżazióne sinteriżżare sintàttico sintàttica sintassi sintagmàtico sintagma sinsèpalo sinovite sinoviale sinòvia sinòttico sinuosità sinüóso sinuṡite sinuṡìtico sinuṡoidale sinuṡòide sionismo sionista sionìstico sipariétto sipàrio siparista sir siracuṡano sire sirèna sirìaco siriano sìrice sìrima siringa siringare siringe sirma siro siròcchia sirtaki sirte sìrtico sirventése

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib