sinusite
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sinuṡite

Il lemma sinuṡite

Definizioni

Definizione di Treccani

sinuṡite
s. f. [der. del lat. sinus -us «cavità, seno1», col suff. medico -ite]. – in medicina, affezione infiammatoria dei seni paranasali (frontali, mascellari, sfenoidali, etmoidali), che può essere dovuta alla propagazione di affezioni nasali da germi o da virus (per es., influenza), con fenomeni infiammatorî attenuati e transitorî (s. catarrale) o accentuati (s. purulenta, s. acuta, s. cronica); è caratterizzata, tra l’altro, da dolore locale spontaneo, spesso lancinante, cefalea, febbre, e scolo nelle cavità nasali del secreto infiammatorio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sinusite
[si-nu-ṣì-te]

s.f. (pl. -ti)
med infiammazione di un seno paranasale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sinusite
[si-nu-ʃì-te]
pl. -i
(med.) infiammazione, acuta o cronica, dei seni paranasali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del lat. sĭnus ‘seno’ e -ite 1.

Termini vicini

sinüóso sinuosità sinüato sintròpico sintropìa sintoniżżatóre sintoniżżare sintonismo sintònico sintonìa sìntomo sintomatologìa sintomàtico sintogramma sintoamplificatóre sintetiżżatóre sintetiżżare sintetismo sintètico sinteticità sìnteṡi sinteriżżazióne sinteriżżare sintàttico sintàttica sintassi sintagmàtico sintagma sinsèpalo sinovite sinuṡìtico sinuṡoidale sinuṡòide sionismo sionista sionìstico sipariétto sipàrio siparista sir siracuṡano sire sirèna sirìaco siriano sìrice sìrima siringa siringare siringe sirma siro siròcchia sirtaki sirte sìrtico sirventése siṡal sìṡaro sisma

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib