Il lemma sismo-
Definizioni

Definizione di Treccani
sismo-
(o seismo-) [dal gr. σεισμός: v. sismo]. – primo elemento di parole composte della terminologia scient., che si riferiscono a movimento tellurico, a terremoto. in alcuni termini della zoologia (come sismestesia) e della botanica, nei quali ultimi è più frequente la forma seismo- (per es., seismocorismo, seismonastia), esprime invece un più generico riferimento a scossa, urto, vibrazione e simili.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Treccani
-sismo
[come la voce prec.]. – secondo elemento di parole composte del linguaggio scient. (per es., barosismo, bradisismo, episismo, macrosismo, megasismo, microsismo), nelle quali esprime rapporto con movimenti tellurici.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Treccani
sismo
s. m. [dal gr. σεισμός «scossa, terremoto», der. di σείω «scuotere»]. – sinon. dotto e scient. di terremoto, e in genere di movimento tellurico.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sismo
[sì-ṣmo]
o sisma
geol terremoto
sismo-, -sismo
primo e secondo elemento di parole composte della terminologia scientifica, indicanti relazione con terremoti, scosse, vibrazioni e sim.: sismologia, megasismo
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sismo
sismo => sisma
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
sìsmico sismicità sisma sìṡaro siṡal sirventése sìrtico sirte sirtaki siròcchia siro sirma siringe siringare siringa sìrima sìrice siriano sirìaco sirèna sire siracuṡano sir siparista sipàrio sipariétto sionìstico sionista sionismo sinuṡòide sismografìa sismogràfico sismògrafo sismogramma sismologìa sismològico sismòlogo sissignóre sissìzio sistèma sistemare sistemàtica sistematicità sistemàtico sistematiżżare sistemazióne sistèmico sistemista sistemìstica sistemìstico sìstilo sistino sìstola sìstole sistòlico sistro sitàr sitibóndo sitire sito