siringe
  1. Home
  2. Lettera s
  3. siringe

Il lemma siringe

Definizioni

Definizione di Treccani

siringe
s. f. [dal gr. σῦριγξ σύριγγος (v. siringa1), nel sign. generico di «tubo, canale»]. – In zoologia, organo vocale caratteristico degli uccelli, situato all’estremità inferiore della trachea o all’inizio dei bronchi; è formato da un gruppo di cartilagini anulari entro cui si trovano due membrane vibratorie, a mezzaluna, che funzionano da corde vocali, ed è circondato da appositi muscoli che modificano l’ampiezza dell’organo, per la modulazione dei suoni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

siringe
[si-rìn-ge]

s.f. (pl. -gi)
zool organo vocale degli uccelli, particolarmente sviluppato negli uccelli cantori, situato presso la biforcazione della trachea nei bronchi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

siringe
[si-rìn-ge]
pl. -i
organo vocale degli uccelli situato alla base della trachea e formato da una struttura ossea o cartilaginea a cui si collegano muscoli motori

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. sŷrinx sýringos ‘siringa, tubo’.

Termini vicini

siringare siringa sìrima sìrice siriano sirìaco sirèna sire siracuṡano sir siparista sipàrio sipariétto sionìstico sionista sionismo sinuṡòide sinuṡoidale sinuṡìtico sinuṡite sinüóso sinuosità sinüato sintròpico sintropìa sintoniżżatóre sintoniżżare sintonismo sintònico sintonìa sirma siro siròcchia sirtaki sirte sìrtico sirventése siṡal sìṡaro sisma sismicità sìsmico sismo sismografìa sismogràfico sismògrafo sismogramma sismologìa sismològico sismòlogo sissignóre sissìzio sistèma sistemare sistemàtica sistematicità sistemàtico sistematiżżare sistemazióne sistèmico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib