sirice
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sìrice

Il lemma sìrice

Definizioni

Definizione di Treccani

sìrice
s. m. [dal lat. scient. sirex, coniato da linneo come nome di genere traendolo dal gr. σειρήν «sirena1» e anche nome di un’ape silvestre]. – In zoologia, genere di insetti della famiglia siricidi, e anche nome di alcune specie della famiglia stessa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sirice
[sì-ri-ce]

s.m. (pl. -ci)
zool genere di insetti dell'ordine degli imenotteri (sirex), di media e grossa dimensione, simili a calabroni, neri, azzurri o a strisce gialle e nere, le cui larve vivono nel tronco degli alberi resinosi, spesso provocando gravi danni


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sirice
[sì-ri-ce]
pl. -ci
genere di grossi insetti simili a calabroni dall’addome a strisce gialle e nere, che scavano lunghe gallerie nel legno delle conifere provocando gravi danni (ord. Imenotteri)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. sirex, deriv. del class. sīren -ēnis ‘sirena 1’, forse per l’aspetto.

Termini vicini

siriano sirìaco sirèna sire siracuṡano sir siparista sipàrio sipariétto sionìstico sionista sionismo sinuṡòide sinuṡoidale sinuṡìtico sinuṡite sinüóso sinuosità sinüato sintròpico sintropìa sintoniżżatóre sintoniżżare sintonismo sintònico sintonìa sìntomo sintomatologìa sintomàtico sintogramma sìrima siringa siringare siringe sirma siro siròcchia sirtaki sirte sìrtico sirventése siṡal sìṡaro sisma sismicità sìsmico sismo sismografìa sismogràfico sismògrafo sismogramma sismologìa sismològico sismòlogo sissignóre sissìzio sistèma sistemare sistemàtica sistematicità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib