sir
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sir

Il lemma sir

Definizioni

Definizione di Treccani

sir 〈së′ë〉 s. ingl. [dal fr. ant. sire: v. sire]. – titolo di cortesia inglese, che si antepone, di norma maiuscolo, al nome di battesimo, seguito o no dal cognome (ma non al cognome solo), di cavalieri e baronetti (per es., l’attore laurence olivier era chiamato sir laurence o sir laurence olivier e non sir olivier). anche, più genericam., appellativo di rispetto, con usi analoghi a quelli dell’ital. signore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sir

s.m. inv.
Titolo onorifico che si premette al nome e cognome o anche al solo nome di cavalieri e baronetti inglesi
|| Titolo di cortesia equivalente a “signore”


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sir

titolo onorifico inglese che si premette al nome di battesimo di baronetti e cavalieri: sir Edward; sir Winston Churchill | titolo di cortesia con cui in Gran Bretagna ci si rivolge a un uomo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; dal fr. ant. sire; cfr. sire.

Termini vicini

siparista sipàrio sipariétto sionìstico sionista sionismo sinuṡòide sinuṡoidale sinuṡìtico sinuṡite sinüóso sinuosità sinüato sintròpico sintropìa sintoniżżatóre sintoniżżare sintonismo sintònico sintonìa sìntomo sintomatologìa sintomàtico sintogramma sintoamplificatóre sintetiżżatóre sintetiżżare sintetismo sintètico sinteticità siracuṡano sire sirèna sirìaco siriano sìrice sìrima siringa siringare siringe sirma siro siròcchia sirtaki sirte sìrtico sirventése siṡal sìṡaro sisma sismicità sìsmico sismo sismografìa sismogràfico sismògrafo sismogramma sismologìa sismològico sismòlogo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib