stannoso
  1. Home
  2. Lettera s
  3. stannóso

Il lemma stannóso

Definizioni

Definizione di Treccani

stannóso
agg. [der. del lat. stannum «stagno3» (e lat. scient. stannum)]. – in chimica, di composto dello stagno bivalente: cloruro s., usato in chimica analitica per le sue proprietà riducenti, nella preparazione dei bagni di stagnatura, nell’argentatura degli specchi, ecc.; fluoruro s., usato, per le sue proprietà anticarie, nella preparazione di dentifrici; ossido s., impiegato come intermedio nella preparazione dei sali di stagno e nell’industria dei vetri colorati. tra i sali di acidi organici, l’acetato s. è utilizzato nell’industria tessile, l’ossalato s. per sensibilizzare la carta e come catalizzatore nell’idrogenazione del carbone.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

stannoso
[stan-nó-so]

agg.
chim di composto dello stagno bivalente: ossido s.; solfato s.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

stannoso
[stan-nó-so]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(chim.) si dice di composto dello stagno bivalente: acido stannoso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. stănnum ‘stagno’, col suff. -oso 1.

Termini vicini

stannite stannìfero stànnico stangóne stangonare stanghétta stangata stangare stanga standista standing standardiżżazióne standardiżżare stàndard stand stanco stanchézza stanchévole stancare stanca stanare stampóne stampo stampita stampino stampinare stampigliatura stampigliatrice stampigliare stampìglia stanòtte stante stantìo stantuffo stanza stanziàbile stanziale stanziaménto stanziare stanzino stappare stàpula star starare stare starlet starna starnare starnazzare starnazzìo starnutaménto starnutare starnutatòrio starnutire starnuto starosta start starter stasare staséra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib