Il lemma stanga
Definizioni

Definizione di Treccani
stanga
s. f. [dal germ. *stanga (ted. stange)]. –
1. a. lungo pezzo di legno o di metallo, per lo più squadrato a sezione rettangolare (ma talvolta anche a sezione circolare). in partic., la spranga di legno con cui un tempo (oggi solo nelle case di campagna e nelle case antiche) si sbarravano porte e finestre dall’interno, inserendone gli estremi in cavità aperte negli stipiti della porta o del muro: don abbondio ordinò a perpetua di metter la s. all’uscio (manzoni). b. nelle stalle tradizionali, asse di legno che, a una certa altezza dal suolo, separa i cavalli o i bovini l’uno dall’altro; nei campi, trave sostenuta orizzontalmente da due pali, per legarvi gli animali o impedire loro di procedere; nelle carrozze, nei barrocci, nei calessi, ognuno dei due elementi anteriori tra i quali si attacca il cavallo; nell’aratro, sinon. di bure; in alcuni tipi di imbarcazione, sinon. non com. di pertica, il palo con cui si spinge la barca puntando sul fondo; nell’uso ant., il palo con traversa su cui stava posato il falcone da caccia: gli corse agli occhi il suo buon falcone, il quale nella sua saletta vide sopra la s. (boccaccio). c. attrezzo ginnico costituito da una trave di legno lunga 5 m e larga 10 cm, sorretta alle estremità da montanti graduabili da 40 cm a 3 m: in relazione all’altezza alla quale la stanga viene posta, vi si possono eseguire esercizî di appoggio, di volteggio, di sospensione e di equilibrio. d. nel corredo di accessorî del palcoscenico tradizionale, sono detti stanghe (o stangoni) i travetti ai quali si fissa il bordo superiore delle tele dipinte.
2. fig. a. persona molto alta e magra: che s., la tua amica!; a quindici anni è già una stanga. b. essere la s. di mezzo, intromettersi fra due contendenti. c. tosc. in alcune locuz., stato di sofferenza, anche per mancanza di denaro: voi lo fate di fame stentare, sì che s’impicca e dibatte alla stanga (poliziano); ridursi alla s., finire in miseria; avere la s., vivere in miseria.
3. il tronco principale del corno dei cervidi, detto più propriam. asta (v.). ◆ dim. stanghétta, anche con accezioni partic. (v. stanghetta); accr. stangóna e stangóne m. (v.).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
stanga
[stàn-ga]
1. piccola trave di legno o di metallo, lunga e squadrata, usata per sbarrare porte e finestre inserendone gli estremi in apposite cavità ricavate negli stipiti: chiudere con la s.; mettere la s. alla porta, alla finestra
2. attrezzo ginnico per la ginnastica formato da una trave di legno lunga cinque metri e larga dieci centimetri
SIN. trave
3. nelle carrozze, nei carri o nelle vecchie macchine agricole, ognuno dei due bracci laterali paralleli, ai quali si attaccano l'animale o gli animali da tiro: le stanghe della carrozza
|| la stanga dell'aratro, la bure
4. nelle stalle, sbarra che separa gli animali gli uni dagli altri
5. fig., pop. persona molto alta e magra
6. tosc. penuria, mancanza di denaro: avere la s.; essere ridotto alla s.
‖ dim. ⇨ stanghétta; stanghìno m.
|| accr. stangóna; ⇨ stangóne m.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
stanga
[stàn-ga]
pl. -ghe
1. lunga sbarra squadrata, usata soprattutto per rinforzare la chiusura di porte e finestre dim. stanghetta, stanghettina, accr. stangona, stangone \i0 (m.)
2. (fam.) persona molto alta
3. il braccio centrale o ciascuno dei due bracci laterali del carro ai quali si attaccano gli animali da tiro: la stanga dell’aratro, la bure
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← voce di orig. germ.
Termini vicini
standista standing standardiżżazióne standardiżżare stàndard stand stanco stanchézza stanchévole stancare stanca stanare stampóne stampo stampita stampino stampinare stampigliatura stampigliatrice stampigliare stampìglia stamperìa stampèlla stampatrice stampatóre stampato stampatèllo stampare stampante stampàggio stangare stangata stanghétta stangonare stangóne stànnico stannìfero stannite stannóso stanòtte stante stantìo stantuffo stanza stanziàbile stanziale stanziaménto stanziare stanzino stappare stàpula star starare stare starlet starna starnare starnazzare starnazzìo starnutaménto