Il lemma stangóne
Definizioni

Definizione di Treccani
stangóne
s. m. [accr. di stanga]. –
1. grossa stanga. in senso fig., uomo alto e magro, ma robusto (con questo sign., si usa anche il femm. stangona, riferito a donna): rocco ... era uno s. biondo, di pochi capelli, scuro in viso e con gli occhi biavi (pirandello).
2. in scenotecnica, travetto al quale si appendono le lampadine per mezzo del filo elettrico, o anche le tele dipinte.
3. nelle costruzioni, la lastra di rivestimento dell’ultima pedata della rampa di una scala: è situata sul caposcala e ha la stessa larghezza delle altre lastre di pedata, ma è di lunghezza maggiore quando il caposcala è più largo della rampa (per es., nel caso di rampe consecutive disposte in senso inverso l’una rispetto all’altra).
4. In tipografia e giornalismo, riga marcata, della giustezza di una colonna di giornale, con cui si divide un articolo da un altro sottostante.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
stangone
[stan-gó-ne]
1. accr. di “stànga”
2. fam. persona di statura eccezionalmente alta
3. teatr serie di fari disposti in fila verticalmente per illuminare la scena del teatro da dietro le quinte
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
stangone
[stan-gó-ne]
pl. -i
1. accrescitivo di stanga
2.
f. -a; pl. -e
persona molto alta
3. nei teatri, fila di lampade collocate verticalmente dietro le quinte.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
stangonare stanghétta stangata stangare stanga standista standing standardiżżazióne standardiżżare stàndard stand stanco stanchézza stanchévole stancare stanca stanare stampóne stampo stampita stampino stampinare stampigliatura stampigliatrice stampigliare stampìglia stamperìa stampèlla stampatrice stampatóre stànnico stannìfero stannite stannóso stanòtte stante stantìo stantuffo stanza stanziàbile stanziale stanziaménto stanziare stanzino stappare stàpula star starare stare starlet starna starnare starnazzare starnazzìo starnutaménto starnutare starnutatòrio starnutire starnuto starosta