Il lemma stannite
Definizioni

Definizione di Treccani
stannite
s. f. [der. del lat. stannum «stagno3» (e lat. scient. stannum)]. – Minerale tetragonale, solfuro di stagno, rame e ferro, raramente in cristalli, generalmente in masse granulari, di colore dal grigio al nero e al blu scuro; alcuni suoi giacimenti hanno importanza industriale per l’estrazione del metallo.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
stannite
[stan-nì-te]
miner solfuro di stagno, rame e ferro naturale, utile per l'estrazione dello stagno
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
stannite
[stan-nì-te]
pl. -i
minerale costituito da solfuro di stagno, rame e ferro, che si presenta in masse granulari di colore grigio lucente; è usato per l’estrazione dello stagno
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. del lat. stănnum ‘stagno’, col suff. -ite 2.
Termini vicini
stannìfero stànnico stangóne stangonare stanghétta stangata stangare stanga standista standing standardiżżazióne standardiżżare stàndard stand stanco stanchézza stanchévole stancare stanca stanare stampóne stampo stampita stampino stampinare stampigliatura stampigliatrice stampigliare stampìglia stamperìa stannóso stanòtte stante stantìo stantuffo stanza stanziàbile stanziale stanziaménto stanziare stanzino stappare stàpula star starare stare starlet starna starnare starnazzare starnazzìo starnutaménto starnutare starnutatòrio starnutire starnuto starosta start starter stasare