tenifugo
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tenìfugo

Il lemma tenìfugo

Definizioni

Definizione di Treccani

tenìfugo
agg. e s. m. [comp. di tenia e -fugo] (pl. m. -ghi). – in medicina, che ha efficacia nel combattere l’infestazione da tenia: sostanze t., ad azione tenifuga. con valore di s. m., un t., medicamento contro la teniasi, come, per es., l’estratto etereo di felce maschio, la filicina, il solfato di pelletierina, il timolo e spec. alcuni derivati dall’acridina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tenifugo
[te-nì-fu-go] (pl. m. -ghi; f. -ga, pl. -ghe)


a agg.
farm di sostanza o medicinale che combatte l'infestazione da tenia
b s.m.
Farmaco tenifugo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tenifugo
[te-nì-fu-go]
f. -a; pl.m. -ghi, f. -ghe
si dice di farmaco che favorisce l’espulsione delle tenie dall’intestino

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di teni(a) e -fugo.

Termini vicini

tenière tenìbile tenìaṡi tènia tenèsmo tenerume tènero tenerézza tenére tenènza tenènte tenebróso tenebrosità tenebróre tenebrare tènebra tendòpoli tendóne tenditóre tenditóio tendiscarpe tendinóso tendinite tendìneo tèndine tendina tendifilo tendicòllo tendicìnghia tendicaténa teniménto tenitóre tenitòrio tènnis tennista tennistàvolo tennìstico tènno tenonatrice tenóne tenóre tenoreggiare tenorile tenorrafìa tenotomìa tènsa tensioattività tensioattivo tensiòmetro tensióne tensivo tensóre tensoriale tensostruttura tentàbile tentacolare tentàcolo tentare tentativo tentatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib