tenoreggiare
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tenoreggiare

Il lemma tenoreggiare

Definizioni

Definizione di Treccani

tenoreggiare
v. intr. [der. di tenore, nel sign. 3 b] (io tenoréggio, ecc.; aus. avere), raro. – cantare con voce di tenore, o in modo simile a un tenore: [il cieco scarpinel] l’arpa al canto accordò subitamente, e poi che fu d’intorno ognuno assiso, incominciò così tenoreggiando (Tassoni).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tenoreggiare
[te-no-reg-già-re] (tenoréggio, -gi, tenoréggiano; tenoreggerò; tenoreggerèi; tenoreggiànte; tenoreggiàto)

v.intr. (aus. avere)
mus cantare con voce di tenore o che somiglia a quella di un tenore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tenoreggiare
[te-no-reg-già-re]
io tenoréggio ecc.
a aus. avere
(non com.) cantare con voce da tenore o che imita quella del tenore.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

tenóre tenóne tenonatrice tènno tennìstico tennistàvolo tennista tènnis tenitòrio tenitóre teniménto tenìfugo tenière tenìbile tenìaṡi tènia tenèsmo tenerume tènero tenerézza tenére tenènza tenènte tenebróso tenebrosità tenebróre tenebrare tènebra tendòpoli tendóne tenorile tenorrafìa tenotomìa tènsa tensioattività tensioattivo tensiòmetro tensióne tensivo tensóre tensoriale tensostruttura tentàbile tentacolare tentàcolo tentare tentativo tentatóre tentazióne tenténna tentennaménto tentennare tentennata tentennìo tentóne tentrèdine tènue tenuta tenutàrio tenzonare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib