tenitorio
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tenitòrio

Il lemma tenitòrio

Definizioni

Definizione di Treccani

tenitòrio
(o tenitòro) s. m. [incrocio di territorio con tenere], ant. – territorio; l’estensione di terra posta sotto la giurisdizione o il dominio di un signore o proprietario: fu già uno duca di borgogna ... il quale si dispose ... andare per gran parte del suo tenitorio (Sacchetti).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tenitorio
[te-ni-tò-rio] o tenitoro

s.m. (pl. -rii)
Territorio, distretto posto sotto la giurisdizione di qualcuno: terre n'abbiamo prese, imperadore / da raddoppiare il vostro tenitoro (pascoli)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tenitorio
[te-ni-tò-rio]
pl. -ri
(ant.) zona, regione su cui si esercita un dominio o una giurisdizione | distretto; territorio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da tenere, con sovrapposizione di territorio.

Termini vicini

tenitóre teniménto tenìfugo tenière tenìbile tenìaṡi tènia tenèsmo tenerume tènero tenerézza tenére tenènza tenènte tenebróso tenebrosità tenebróre tenebrare tènebra tendòpoli tendóne tenditóre tenditóio tendiscarpe tendinóso tendinite tendìneo tèndine tendina tendifilo tènnis tennista tennistàvolo tennìstico tènno tenonatrice tenóne tenóre tenoreggiare tenorile tenorrafìa tenotomìa tènsa tensioattività tensioattivo tensiòmetro tensióne tensivo tensóre tensoriale tensostruttura tentàbile tentacolare tentàcolo tentare tentativo tentatóre tentazióne tenténna tentennaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib