tenitore
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tenitóre

Il lemma tenitóre

Definizioni

Definizione di Treccani

tenitóre
s. m. (f. -trice) [der. di tenere], non com. – chi tiene, cioè gestisce: t. di una pensione, di una bisca. in funzione attributiva, nel linguaggio marin., detto del fondo di un ancoraggio, quando facilita la presa delle ancore: fondo buon tenitore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tenitore
[te-ni-tó-re] (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci)


a agg.
raro che tiene
|| mar di fondo marino o lacustre, che tiene bene l'àncora
b s.m. (f. -trìce)
Chi possiede, conduce, amministra qualcosa: il t. di una cosa da gioco, di un piano-bar


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tenitore
[te-ni-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
(non com.) chi tiene, gestisce; tenutario: tenitore di una sala da gioco
♦ agg. e n.m.
pl. -i
si dice di fondo marino in cui l’ancora tiene: la costa... si ficca giù a piombo in mare, senza lido e senza tenitore (ALGAROTTI).

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

teniménto tenìfugo tenière tenìbile tenìaṡi tènia tenèsmo tenerume tènero tenerézza tenére tenènza tenènte tenebróso tenebrosità tenebróre tenebrare tènebra tendòpoli tendóne tenditóre tenditóio tendiscarpe tendinóso tendinite tendìneo tèndine tendina tendifilo tendicòllo tenitòrio tènnis tennista tennistàvolo tennìstico tènno tenonatrice tenóne tenóre tenoreggiare tenorile tenorrafìa tenotomìa tènsa tensioattività tensioattivo tensiòmetro tensióne tensivo tensóre tensoriale tensostruttura tentàbile tentacolare tentàcolo tentare tentativo tentatóre tentazióne tenténna

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib