trielina
  1. Home
  2. Lettera t
  3. trielina

Il lemma trielina

Definizioni

Definizione di Treccani

trielina
s. f. [comp. di tri- e e(ti)l(ene), col suff. -ina]. – composto organico, derivato dall’etilene per sostituzione di tre atomi di idrogeno con tre di cloro (per cui è detto anche tricloroetilene): liquido non infiammabile, tossico, usato come solvente per sostanze grasse negli impianti di lavaggio, per l’estrazione degli olî da sanse e panelli, ecc.; è anche dotato di proprietà narcotiche e analgesiche.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

trielina
[tri-e-lì-na]

s.f.
chim nome commerciale ® del ⇨ tricloroetilene


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

trielina
[trie-lì-na]
pl. -e
(chim.) nome commerciale del tricloroetilene

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di tri(cloro)e(ti)l(ene) e -ina.

Termini vicini

trïèdro trìduo tridüano tridimensionale tridentino tridènte tridentato tridacna tricùspide tricuspidato tricuspidale tricromìa tricòtteri tricotomìa tricot -tricòṡi tricòrno tricòrne tricòrdo tricoptilòṡi tricòma tricolóre tricòlogo tricològico tricologìa tricoglòsso tricofobìa tricofizìa tricòfito tricocèfalo triennale trïènne trïènnio trierarchìa trierarco trïère triestino trietèrico trifaṡe trifàṡico trifàuce trìfido trifogliato trifòglio trìfola trifolato trìfora triforcare triforcazióne triforcuto trifòrio trifórme triga trigamìa trìgamo trigèmino trigèṡimo trìglia triġlicèride trìġlifo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib