vantaggioso
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vantaggióso

Il lemma vantaggióso

Definizioni

Definizione di Treccani

vantaggióso
agg. [der. di vantaggio]. –
1. a. che porta vantaggio, che reca un utile, un profitto: patti v.; ottenere condizioni v.; è un contratto assai v. per lui; l’offerta mi pare v.; voi vi trovate in una situazione più v. della nostra. b. ant. di persona, che cerca il proprio vantaggio.
2. in fisica, detto di macchina semplice quando il vantaggio è maggiore di 1, cioè quando la potenza è minore della resistenza. ◆ dim., fam., vantaggiosétto. ◆ avv. vantaggiosaménte, in modo vantaggioso, con vantaggio: l’accordo si è concluso vantaggiosamente per noi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vantaggioso
[van-tag-gió-so]

agg.
1. che reca vantaggio: vendere, acquistare a condizioni vantaggiose; concludere un affare v.; trovarsi in una situazione vantaggiosa
SIN. conveniente, favorevole, propizio
2. fis leva vantaggiosa, leva di secondo genere, dove la potenza è minore della resistenza
3. ant. di persona, che cerca i suoi vantaggi anche oltre il conveniente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vantaggioso
[van-tag-gió-so]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che dà vantaggio; favorevole, conveniente: un affare vantaggioso; offerta vantaggiosa; comprare a condizioni vantaggiose

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

vantàggio vantaggiare vano vannino vanni vanitóso vanità vanire vanilòquio vanillina vanigliato vanìglia vanificare vanguàrdia vangile vanghettare vanghéggia vangèlo vangelista vangèle vangata vangare vangaiòla vanga vanéssa vanèṡio vanescènte vanerèllo vaneggiare vandeano vantare vanterìa vanto vanume vànvera vapofórno vaporare vapóre vaporétto vaporièra vaporiżżare vaporiżżatóre vaporiżżatura vaporiżżazióne vaporosità vaporóso var varaménto varano varare varata varcare varco varèa varechina varesino varia variàbile variabilità variante

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib