vendereccio
  1. Home
  2. Lettera v
  3. venderéccio

Il lemma venderéccio

Definizioni

Definizione di Treccani

venderéccio
agg. [der. di vendere] (pl. f. -ce), ant. o raro. – che si vende, che è fatto per essere messo in vendita: pane, vino v.; anche, ma meno com., che si vende con facilità, agevole a vendersi: articoli v.; riferito a persona, che si lascia facilmente comprare o corrompere per denaro, venale: erano i soldati plebe misera e v. (Pisacane).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vendereccio
[ven-de-réc-cio]

agg. (pl. m. -ci; f. -cia, pl. -ce)
1. non com. che è fatto per la vendita: tutta la merce esposta è vendereccia
|| Che si vende con facilità: il romanzo non è un granché, ma l'argomento è v.
2. fig., spreg. che si vende per denaro, che agisce per solo amore di denaro, che: ha alleati venderecci e non affidabili


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vendereccio
[ven-de-réc-cio]
f. -a; pl.m. -ci, f. -ce
(non com.)
1. che è fatto per essere venduto; che si vende bene, con facilità: merci venderecce
2. che si lascia facilmente corrompere; venale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di vendere.

Termini vicini

véndere vendemmiatrice vendemmiare vendemmiale vendemmiàio vendémmia venazióne venatura venatòrio venato venare venalità venale venagióne véna vemènte vèltro velours velòdromo velocròss velocréspo velociżżare velocità velocista velocipedìstico velocipedista velocìpede velocìfero velóce vélo vendétta vendeuse vendìbile vendicare vendicativo vendicatóre vendicchiare vendifròttole vendifumo véndita venditóre venduto venefìcio venèfico venéno veneràbile venerabilità venerando venerare venerazióne venerdì vènere venèreo venereologìa venètico vèneto veneziana veneziano venezuelano vengiare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib