venefico
  1. Home
  2. Lettera v
  3. venèfico

Il lemma venèfico

Definizioni

Definizione di Treccani

venèfico
agg. e s. m. [dal lat. venefĭcus, agg. e sost., comp di vene(num) «veleno» e -ficus «-fico»] (pl. m. -ci). –
1. agg. a. che ha effetto tossico sull’organismo umano e animale; velenoso: sostanze v., erbe venefiche. non com., di veneficio, che concerne il veneficio: arti v., operazioni diaboliche, gente congiurata a sparger la peste, per mezzo di veleni contagiosi, di malìe (manzoni). b. estens. nocivo all’organismo perché insalubre: aria v., clima v.; le esalazioni v. della palude. c. fig. che avvelena e corrompe l’animo e la mente, moralmente dannoso: dottrine v., letture v., propaganda venefica.
2. s. m. (f. -a), ant. Chi commette veneficio, avvelenatore, o anche manipolatore di veleni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

venefico
[ve-nè-fi-co] (pl. -ci; f. -ca, pl. -che)


a agg.
1. velenoso: sostanze venefiche; gas venefici
2. estens. nocivo alla salute, gravemente insalubre: aria venefica; un clima v.
3. fig. nocivo moralmente: dottrine venefiche; propaganda venefica
|| Perfido, maligno: lingua venefica
4. dir che concerne il veneficio
b s.m. (f. -ca)
ant. fabbricante di veleni; avvelenatore: non merita lode il perdonare a' ladroni, a' micidiali, a' venefici (tasso)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

venefico
[ve-nè-fi-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
1. velenoso: sostanza venefica | (non com.) di veneficio: arti venefiche
2. non salutare, molto nocivo: aria venefica
3. moralmente dannoso: dottrina, propaganda venefica
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(lett.) fabbricatore e spacciatore di veleno: era stato un tentativo di venefici ancor novizi (MANZONI P.S. XXXII)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. venefĭcu(m), comp. di venē(num) ‘veleno’ e -fĭcus ‘-fico’.

Termini vicini

venefìcio venduto venditóre véndita vendifumo vendifròttole vendicchiare vendicatóre vendicativo vendicare vendìbile vendeuse vendétta venderéccio véndere vendemmiatrice vendemmiare vendemmiale vendemmiàio vendémmia venazióne venatura venatòrio venato venare venalità venale venagióne véna vemènte venéno veneràbile venerabilità venerando venerare venerazióne venerdì vènere venèreo venereologìa venètico vèneto veneziana veneziano venezuelano vengiare vènia veniale venire venosino venóso ventàglia ventagliàio ventàglio ventare ventaròla ventata ventatura ventennale ventènne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib