Il lemma venefìcio
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        venefìcio
 s. m. [dal lat. veneficium, comp. di vene(num) «veleno» e -ficium «-ficio»]. – avvelenamento criminoso, omicidio commesso per mezzo di sostanze venefiche: reo, sospetto di v.; condannato per veneficio.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        veneficio
[ve-ne-fì-cio]
dir volontaria somministrazione di sostanze venefiche al fine di uccidere: commettere un v.; reo di v.; condannato per v.
SIN. avvelenamento
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        veneficio
 [ve-ne-fì-cio]
pl. -ci
 avvelenamento delittuoso; omicidio commesso somministrando veleno: colpevole di veneficio                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. veneficĭu(m), comp. di venē(num) ‘veleno’ e -ficĭum ‘-ficio’.
Termini vicini
venduto venditóre véndita vendifumo vendifròttole vendicchiare vendicatóre vendicativo vendicare vendìbile vendeuse vendétta venderéccio véndere vendemmiatrice vendemmiare vendemmiale vendemmiàio vendémmia venazióne venatura venatòrio venato venare venalità venale venagióne véna vemènte vèltro venèfico venéno veneràbile venerabilità venerando venerare venerazióne venerdì vènere venèreo venereologìa venètico vèneto veneziana veneziano venezuelano vengiare vènia veniale venire venosino venóso ventàglia ventagliàio ventàglio ventare ventaròla ventata ventatura ventennale
