volutta
  1. Home
  2. Lettera v
  3. voluttà

Il lemma voluttà

Definizioni

Definizione di Treccani

voluttà
(ant. voluptade) s. f. [dal lat. voluptas -atis, che si ritiene connesso con il tema vol- del verbo velle «volere»]. –
1. ant. piacere, godimento fisico o spirituale: quelli [epicuro] disse questo nostro fine essere voluptade ..., cioè diletto sanza dolore (dante).
2. il piacere intenso e predominante che si prova nella soddisfazione degli impulsi e dei desiderî sessuali: sguardi pieni di v.; abbandonarsi alla voluttà. per estens., godimento intenso, a volte quasi morboso, provocato dal soddisfacimento di un impulso o di un desiderio materiale (estraneo alla sfera erotica) o spirituale: bere con v. un bicchiere d’acqua gelata; assaporare con v. la vendetta a lungo preparata; alcuni provano una certa v. anche nel sentirsi umiliare e mortificare.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

voluttà
[vo-lut-tà]

s.f. inv.
1. piacere intenso, vivo godimento fisico e spirituale: odori, sapori gustati con v.; bere con v.; la v. di una musica melodiosa; la dolce v. del bene; la v. della vendetta
2. vivo godimento sensuale, piacere amoroso: consumare i giorni nella v.; un'ora di v.


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. voluptāte(m).

Termini vicini

voluto volutabro voluta voluminóso voluminosità voluminiżżazióne voluminiżżare volumètrico volumetrìa volumenòmetro volume volubilità volùbile volturare voltura voltolóni voltolino voltolare voltóio vòlto vòltmetro voltmètrico voltinismo voltiano volterriano volterrana voltéggio volteggiatóre volteggiare voltata voluttüàrio voluttuosità voluttüóso vòlva volvènte vòlvere vòlvolo vombato vomeràia vòmere vòmica vòmico vomire vomitare vomitatìccio vomitativo vomitatóre vomitévole vomitivo vòmito vomitòrio vomizióne vorace voracità voràgine voraginóso vorago vorare voratóre vorticale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib