ademprivio
  1. Home
  2. Lettera a
  3. ademprìvio

Il lemma ademprìvio

Definizioni

Definizione di Treccani

ademprìvio
s. m. [dallo spagn. adempribio, ispanizzazione del lat. mediev. ademprivium, che è dal catal. aempriu, empriu, der. di aemprar, lat. *imparare «prendere possesso»]. – uso civico persistente sui fondi pubblici passati in proprietà individuale, che consiste nel diritto di farvi pascolare animali dopo falciate le messi, di far legna, raccogliervi piante morte, foglie, ghiande, ecc.; è una forma di godimento collettivo della terra, di solito a titolo gratuito, caratteristico della sardegna.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ademprivio
[a-dem-prì-vio] o ademprivo

s.m. (pl. -vi)
Uso civico vigente in Sardegna che attribuisce alla collettività alcuni diritti su territori divenuti proprietà privata


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ademprivio
[a-dem-prì-vio]
pl. -vi
uso un tempo vigente in Sardegna per cui la comunità manteneva alcuni diritti sui terreni divenuti proprietà privata, specialmente dopo il raccolto (pascolare, spigolare, far legna ecc.)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal sardo adempríviu, che è dal lat. mediev. adempriviu(m), deriv. del lat. volg. *adimparāre ‘prendere possesso’.

Termini vicini

adempiménto adémpiere adèlfo adelfìa adeguato adeguatézza adeguare adeguaménto adduzióne adduttóre addurre addugliare adducìbile addüare addottrinare addottrinaménto addottorare addottoraménto addótto addòsso addossare addormire addormentatóre addormentare addoppiare addominale addomesticatóre addomesticare addomesticàbile addòme adenìa adenite adenocarcinòma adenòide adenoidèo adenoidismo adenòma adenopatìa adenovìrus adèpto aderènte aderènza adèrgere aderire aderiżżare aderiżżatrice adescaménto adescare adescatóre adeṡióne adeṡivo adèspoto adèsso adiabàtico adiacènte adiacènza adiaforìa adïanto adiatermano adibire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib