Il lemma adenoidèo
Definizioni

Definizione di Treccani
adenoidèo
agg. [der. di adenoide]. – relativo alle adenoidi: infezioni a.; ipertrofia a.; soggetto a., portatore di vegetazioni adenoidi; facies a., particolare aspetto del volto caratterizzato da bocca aperta, mandibola abbassata, e altri caratteri e atteggiamenti che sono peculiari dell’adenoidismo.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
adenoideo
[a-de-noi-dè-o]
(pl. m. -dèi; f. -dèa, pl. -dèe)
a agg.
med che si riferisce alle adenoidi
b s.m. (f. -dèa)
med chi ha le adenoidi
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
adenoideo
[a-de-noi-dè-o]
f. -a; pl.m. -ei, f. -ee
(med.) delle adenoidi
♦ agg. e n.m.
f. -a; pl.m. -ei, f. -ee
che, chi soffre di adenoidi.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
adenòide adenocarcinòma adenite adenìa ademprìvio adempiménto adémpiere adèlfo adelfìa adeguato adeguatézza adeguare adeguaménto adduzióne adduttóre addurre addugliare adducìbile addüare addottrinare addottrinaménto addottorare addottoraménto addótto addòsso addossare addormire addormentatóre addormentare addoppiare adenoidismo adenòma adenopatìa adenovìrus adèpto aderènte aderènza adèrgere aderire aderiżżare aderiżżatrice adescaménto adescare adescatóre adeṡióne adeṡivo adèspoto adèsso adiabàtico adiacènte adiacènza adiaforìa adïanto adiatermano adibire adimare adinamìa àdipe adìpico adiposità