adianto
  1. Home
  2. Lettera a
  3. adïanto

Il lemma adïanto

Definizioni

Definizione di Treccani

adïanto
s. m. [dal lat. adiantum «capelvenere», gr. ἀδίαντον]. – felce, e genere di felci della famiglia delle polipodiacee. il genere (lat. scient. adiantum) comprende circa 200 specie delle regioni calde: hanno foglie elegantemente divise, con lobi larghi e sori marginali; alcune si coltivano in serra. in europa cresce spontaneo il capelvenere (adiantum capillus-veneris), usato anche come pianta ornamentale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

adianto
[a-diàn-to]

s.m.
bot capelvenere


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

adianto
[a-diàn-to]
pl. -i
(bot.) genere di felci con circa duecento specie, una delle quali, il capelvenere, è diffusa anche in Europa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. adiăntu(m), dal gr. adíanton.

Termini vicini

adiaforìa adiacènza adiacènte adiabàtico adèsso adèspoto adeṡivo adeṡióne adescatóre adescare adescaménto aderiżżatrice aderiżżare aderire adèrgere aderènza aderènte adèpto adenovìrus adenopatìa adenòma adenoidismo adenoidèo adenòide adenocarcinòma adenite adenìa ademprìvio adempiménto adémpiere adiatermano adibire adimare adinamìa àdipe adìpico adiposità adipóso adire àdito adiutóre adiuvante adizióne adizzare adocchiare adolescènte adolescènza adolescenziale adombràbile adombraménto adombrare adóne adonestare adònide adònio adontare adoperare adoràbile adorare adoratóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib