adibire
  1. Home
  2. Lettera a
  3. adibire

Il lemma adibire

Definizioni

Definizione di Treccani

adibire
v. tr. [dal lat. adhibere, comp. di ad- e habere «avere»] (io adibisco, tu adibisci, ecc.). – adoperare, impiegare, destinare (cose e persone) a qualche uso: a. una zona a parcheggio; a. reparti di truppa al mantenimento dell’ordine pubblico; la sala è stata adibita a biblioteca; il personale sarà adibito a mansioni diverse.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

adibire
[a-di-bì-re] (adibìsco, -sci, -sce, adibìscono; adibènte; adibìto)

v.tr.
Adoperare; destinare a un uso particolare: le truppe furono adibite a difesa del forte; adibirono la villa a ospedale
SIN. assegnare, destinare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

adibire
[a-di-bì-re]
io adibisco, tu adibisci ecc.
a aus. avere
riservare a un determinato uso; impiegare per uno scopo, destinare a un’attività [+ a]: ha adibito il locale a deposito; è stato adibito ad altre mansioni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. adhibēre, comp. di ăd e habēre ‘avere’.

Termini vicini

adiatermano adïanto adiaforìa adiacènza adiacènte adiabàtico adèsso adèspoto adeṡivo adeṡióne adescatóre adescare adescaménto aderiżżatrice aderiżżare aderire adèrgere aderènza aderènte adèpto adenovìrus adenopatìa adenòma adenoidismo adenoidèo adenòide adenocarcinòma adenite adenìa ademprìvio adimare adinamìa àdipe adìpico adiposità adipóso adire àdito adiutóre adiuvante adizióne adizzare adocchiare adolescènte adolescènza adolescenziale adombràbile adombraménto adombrare adóne adonestare adònide adònio adontare adoperare adoràbile adorare adoratóre adorazióne adornaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib