Il lemma albèdine
Definizioni

Definizione di Treccani
albèdine
s. f. [dal lat. albedo -dĭnis «bianchezza», der. di albus «bianco»]. –
1. letter. bianchezza, colore biancastro: onda non si leva. l’albedine È immota (d’annunzio).
2. lo stesso che albedo, nei varî significati.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
albedine
[al-bè-di-ne]
o albedo nei sign. 2 e 3
1. lett. colore bianchiccio; bianchezza
|| Chiarore
2. parte più interna della buccia degli agrumi, bianca e spugnosa
3. fis rapporto tra la quantità di luce riflessa in ogni direzione da una superficie sferica e quella di un fascio di luce incidente
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
albedine
[al-bè-di-ne]
pl. -i
1. (antiq.) albedo
2. (lett.) bianchezza, biancore
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. albedĭne(m), deriv. di ălbus ‘bianco’.
Termini vicini
àlbatro àlbatra albastrèllo albaspina albàṡia albarèllo albanése albanèlla albana albàgio albagìa alba alàudidi alàuda alato alare alano alambicco alamaro alamanna alalònga alalà alàggio alacrità àlacre alàccia alabbasso alabastro alabastrino alabardière albeggiare àlbera alberàggio alberare alberata alberato alberatura alberèlla alberèllo alberése alberéta alberétto albergare albergatóre albergherìa alberghièro albèrgo àlbero albertino albicare albicatura albicòcca albicocchéto albicòcco albigése albinàggio albinismo albino albiòlo albo