alberatura
  1. Home
  2. Lettera a
  3. alberatura

Il lemma alberatura

Definizioni

Definizione di Treccani

alberatura
s. f. [der. di albero2]. –
1. piantagione di alberi, sia lungo i lati di un campo, costituita in tal caso da alberi fruttiferi, da viti «maritate» a piante di sostegno (aceri, olmi, ecc.), o da gelsi, pioppi, salici, ecc., sia lungo i viali di un parco o di pubbliche vie (a. stradale), formata da piante scelte fra qualità di particolare bellezza o di rapido sviluppo (conifere, platani, olmi, lecci, tigli, ippocastani, robinie, pioppi) o a foglie sempreverdi (lauri, lecci, ligustri).
2. l’insieme degli alberi di un bastimento a vela, completamente attrezzati, con tutte le relative manovre dormienti: il ragazzo restò sulla riva finché l’ultimo picco dell’a. sprofondò dietro l’orizzonte (Buzzati).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

alberatura
[al-be-ra-tù-ra]

s.f.
1. piantagione di alberi
|| Complesso di piante arboree che adornano viali e piazze
2. mar complesso degli alberi di una imbarcazione, con tutte le loro attrezzature: a. a vele quadre


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

alberatura
[al-be-ra-tù-ra]
pl. -e
(mar.) l’insieme degli alberi di una nave o di un’imbarcazione, con i pennoni, il cordame e le forniture.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

alberato alberata alberare alberàggio àlbera albeggiare albèdine àlbatro àlbatra albastrèllo albaspina albàṡia albarèllo albanése albanèlla albana albàgio albagìa alba alàudidi alàuda alato alare alano alambicco alamaro alamanna alalònga alalà alàggio alberèlla alberèllo alberése alberéta alberétto albergare albergatóre albergherìa alberghièro albèrgo àlbero albertino albicare albicatura albicòcca albicocchéto albicòcco albigése albinàggio albinismo albino albiòlo albo albogatto àlbore alborèlla albùgine àlbum albume albumina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib