alberata
  1. Home
  2. Lettera a
  3. alberata

Il lemma alberata

Definizioni

Definizione di Treccani

alberata
s. f. [der. di albero2]. –
1. fila di alberi che fiancheggia una strada, un fiume; il cammino su cui questa si estende.
2. sistema di coltivazione della vite, già in uso particolarm. nelle zone di pianura dell’italia settentr. (valle del po) e di collina dell’italia centrale: la vite viene maritata a un albero vivo, che viene detto tutore (tronco di acero, frassino, olmo, pioppo, ecc.); gli alberi sono piantati in filari e le viti, una o più, nell’intervallo tra albero e albero.
3. l’alberatura di una nave, in genere.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

alberata
[al-be-rà-ta]

s.f.
1. lunga fila di alberi
|| Strada fiancheggiata da alberi
2. agr sistema di coltivazione della vite, consistente nell'appoggiarla ad alberi disposti in filari
3. mar alberatura di un naviglio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

alberata
[al-be-rà-ta]
pl. -e
1. fila di alberi lungo una strada o un corso d’acqua
2. (agr.) sistema oggi generalmente abbandonato di coltivazione della vite, consistente nell’appoggiarla ad alberi disposti in filari
3. (mar.) l’insieme degli alberi di una nave.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

alberare alberàggio àlbera albeggiare albèdine àlbatro àlbatra albastrèllo albaspina albàṡia albarèllo albanése albanèlla albana albàgio albagìa alba alàudidi alàuda alato alare alano alambicco alamaro alamanna alalònga alalà alàggio alacrità àlacre alberato alberatura alberèlla alberèllo alberése alberéta alberétto albergare albergatóre albergherìa alberghièro albèrgo àlbero albertino albicare albicatura albicòcca albicocchéto albicòcco albigése albinàggio albinismo albino albiòlo albo albogatto àlbore alborèlla albùgine àlbum

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib