Il lemma alberare
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        alberare
 v. tr. [der. di albero2] (io àlbero, ecc.). – 
1. piantare alberi in un terreno: a. un viale. 
2. montare l’alberatura di una nave con il relativo padiglione. 
3. ant. inalberare, innalzare un’insegna o altro: ed albera l’antenna di rispetto (pulci). ◆ part. pass. alberato, anche come agg. (v. la voce).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        alberare
[al-be-rà-re]
ant. arborare
(àlbero)
1. piantare alberi in un luogo: a. una strada, una piazza
2. mettere l'albero o gli alberi a una imbarcazione
3. ant., lett. inalberare; innalzare
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        alberare
 [al-be-rà-re]
io àlbero ecc.
a aus. avere
 1.  piantare ad alberi un terreno
 2.  (mar.) munire di alberi una nave.                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Termini vicini
alberàggio àlbera albeggiare albèdine àlbatro àlbatra albastrèllo albaspina albàṡia albarèllo albanése albanèlla albana albàgio albagìa alba alàudidi alàuda alato alare alano alambicco alamaro alamanna alalònga alalà alàggio alacrità àlacre alàccia alberata alberato alberatura alberèlla alberèllo alberése alberéta alberétto albergare albergatóre albergherìa alberghièro albèrgo àlbero albertino albicare albicatura albicòcca albicocchéto albicòcco albigése albinàggio albinismo albino albiòlo albo albogatto àlbore alborèlla albùgine
