Il lemma altercazióne
Definizioni

Definizione di Treccani
altercazióne
s. f. [dal lat. altercatio -onis], letter. – alterco, litigio, disputa: noi consumiamo il tempo in a. frivole e di nessun rilievo (galilei). nella tarda latinità e nel medioevo, furono così chiamati (in lat. altercatio) alcuni componimenti in forma di dialogo, in cui gl’interlocutori sostengono tesi opposte intorno a un personaggio o a temi morali e religiosi, ma anche convenzionali e persino scherzosi; appartiene alla poesia goliardica, per es., l’altercatio phyllidis et florae, disputa tra le due fanciulle se sia migliore amante il chierico o il cavaliere, decisa dal dio d’Amore in favore del chierico.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
altercazione
[al-ter-ca-zió-ne]
1. raro alterco
2. letter contrasto
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
altercazione
[al-ter-ca-zió-ne]
pl. -i
(non com.) alterco.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
altercare alterazióne alterato alterativo alterare alterabilità alteràbile altèa altarino altare altana altaléno altalenare altaléna altàico alt alsaziano alquanto alpino alpinìstico alpinista alpinismo alpigiano alpicoltura alpèstre Alpenstock alpéggio alpeggiare alpe altèrco alterézza alterìgia alterità alternanza alternare alternativa alternativo alternato alternatóre altèrno altèro altézza altezzóso àltica altìccio altimetrìa altimètrico altisonante Altìssimo altitonante altitùdine alto altoateṡino altocùmulo altofórno altolocato altoparlante altopiano altóre