altopiano
  1. Home
  2. Lettera a
  3. altopiano

Il lemma altopiano

Definizioni

Definizione di Treccani

altopiano
(o altipiano) s. m. [comp. di alto1 e pian03] (pl. altopiani o altipiani). – Forma di rilievo caratterizzato, nella sua parte più alta, da larghi ripiani, più o meno ondulati, delimitati da solchi vallivi. Il termine è usato talvolta impropriamente per indicare i pianalti dei terrazzi alluvionali o i pianalti sui pendii montuosi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

altopiano
[al-to-pià-no] o altipiano

s.m. (pl. altopiàni o altipiàni)
geogr territorio pianeggiante in posizione elevata oltre 300 metri rispetto al livello del mare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

altopiano
[al-to-pià-no]
pl. altipiani, anche altopiani
(geog.) regione estesa e pianeggiante situata a un’altitudine superiore ai 300 metri sul livello del mare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di alto 1 e piano 2.

Termini vicini

altoparlante altolocato altofórno altocùmulo altoateṡino alto altitùdine altitonante Altìssimo altisonante altimètrico altimetrìa altìccio àltica altezzóso altézza altèro altèrno alternatóre alternato alternativo alternativa alternare alternanza alterità alterìgia alterézza altèrco altercazióne altercare altóre altorilièvo altosonante altostrato altresì altrettale altrettanto altri altrièri altriménti altro altroché altrónde altróve altrùi altrüismo altrüista altrüìstico altura alturière àlula alunnato alunno alveare àlveo alveolare alveolato alveolite alvèolo alvo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib