Il lemma alternativa
Definizioni

Definizione di Treccani
alternativa
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. alternativo]. –
1. l’alternarsi, il ripetersi a turno di due cose: vivevo in un’a. di speranze e di delusioni.
2. possibilità o necessità di scelta fra due soluzioni: proporre un’a.; mettere nell’a.; essere, trovarsi, dibattersi nell’a., in un’a.; a. politica, possibilità di scelta tra diverse forme o orientamenti di governo; in diritto, lo stesso che obbligazione alternativa (v. obbligazione); il dubbio stesso, l’incertezza di fronte alla necessità di una scelta: una difficile a.; una situazione senza alternative. usato spesso, per estens., per indicare ciascuna delle soluzioni possibili, o anche quella che è ritenuta l’unica soluzione: abbiamo davanti a noi due a., quella di vendere la casa e quella d’affittarla; è la sola a. che mi rimane; non ho altre alternative.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
alternativa
[al-ter-na-tì-va]
1. l'alternarsi, il succedersi alterno di due o più cose; alternanza: un'a. incessante di delizia e di pena (fogazzaro)
SIN. avvicendamento
2. possibilità o necessità di scelta tra due o più cose: lo hanno messo di fronte all'a. se accettare o andarsene
|| estens. scelta; soluzione: non ho a.; questa è l'unica a.
|| alternativa politica, formula e programma che un partito politico all'opposizione propone come alternativi e sostitutivi rispetto a quelli del governo: a. di sinistra, di destra
3. dilemma, incertezza di fronte alla necessità di una scelta tra due cose: si trovò in una tragica a.: salvare la madre o la figlia
4. filos in logica, rapporto tra due proposizioni che si escludono a vicenda
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
alternativa
[al-ter-na-tì-va]
pl. -e
1. una fra le possibili soluzioni, opportunità, condizioni ecc. fra le quali si può scegliere: non avere alternativa; proporre diverse alternative; l’opposizione si propone per offrire al paese un’alternativa credibile
2. necessità di scegliere tra due cose; dilemma: mettere, trovarsi in un’alternativa | (filos.) in logica, rapporto tra due proposizioni che si escludono reciprocamente
3. (non com.) l’alternarsi; alternanza, avvicendamento: un’alternativa di speranze e di delusioni.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
alternare alternanza alterità alterìgia alterézza altèrco altercazióne altercare alterazióne alterato alterativo alterare alterabilità alteràbile altèa altarino altare altana altaléno altalenare altaléna altàico alt alsaziano alquanto alpino alpinìstico alpinista alpinismo alpigiano alternativo alternato alternatóre altèrno altèro altézza altezzóso àltica altìccio altimetrìa altimètrico altisonante Altìssimo altitonante altitùdine alto altoateṡino altocùmulo altofórno altolocato altoparlante altopiano altóre altorilièvo altosonante altostrato altresì altrettale altrettanto altri