altaico
  1. Home
  2. Lettera a
  3. altàico

Il lemma altàico

Definizioni

Definizione di Treccani

altàico
agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -ci). – dei monti altai, e del territorio che ne prende il nome, nella siberia meridionale (russo altajskij kraj). come sost., abitante o nativo della regione dei monti altai. in etnografia, popolazioni a., gruppo di popolazioni di lingua turca, stanziate sulle pendici settentr. dell’altai, nel bacino superiore del fiume ob’ (tatari, cumandini, lebedini, ecc.). lingue a., gruppo di lingue (turco-tataro, mongolico, manciù-tunguso) appartenente, insieme con le lingue uraliche (ugrofinnico e samoiedo), alla grande famiglia delle lingue uralo-altaiche.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

altaico
[al-tài-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
Dei monti Altai, in Asia centr., e del territorio circostante
|| lingue altaiche, famiglia di lingue asiatiche a cui appartengono il turco e il mongolo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

altaico
[al-tài-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
1. dei monti Altai e della regione che ne prende il nome, nell’Asia centrale
2. (ling.) relativo alla famiglia linguistica asiatica comprendente, fra le altre, il turco e il mongolo: lingue altaiche
♦ agg. e n.m.
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
che, chi è nato o abita nella regione degli Altai.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

alt alsaziano alquanto alpino alpinìstico alpinista alpinismo alpigiano alpicoltura alpèstre Alpenstock alpéggio alpeggiare alpe alpacca alpaca alòṡa alopècia alóne alòide alògico alogenuro alògeno alòfita alòe alòbio alò alno almùzia altaléna altalenare altaléno altana altare altarino altèa alteràbile alterabilità alterare alterativo alterato alterazióne altercare altercazióne altèrco alterézza alterìgia alterità alternanza alternare alternativa alternativo alternato alternatóre altèrno altèro altézza altezzóso àltica

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib