Il lemma altitonante
Definizioni

Definizione di Treccani
altitonante
agg. [dal lat. altitŏnans -antis, comp. di altus «alto1» (v. alti-) e tonans, part. pres. di tonare «tuonare»]. –
1. che tuona dall’alto: giove a. (anche sostantivato: l’altitonante).
2. non com. che tuona o risuona altamente: voce altitonante.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
altitonante
[al-ti-to-nàn-te]
(pl. -ti)
a agg.
lett. che tuona dall'alto
|| estens. altisonante
b s.m.
per anton. giove
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
altitonante
[al-ti-to-nàn-te]
pl. -i
(lett.) che tuona dall’alto
♦ agg. e n.m.
pl. -i
appellativo del dio Giove
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. altitonānte(m).
Termini vicini
Altìssimo altisonante altimètrico altimetrìa altìccio àltica altezzóso altézza altèro altèrno alternatóre alternato alternativo alternativa alternare alternanza alterità alterìgia alterézza altèrco altercazióne altercare alterazióne alterato alterativo alterare alterabilità alteràbile altèa altarino altitùdine alto altoateṡino altocùmulo altofórno altolocato altoparlante altopiano altóre altorilièvo altosonante altostrato altresì altrettale altrettanto altri altrièri altriménti altro altroché altrónde altróve altrùi altrüismo altrüista altrüìstico altura alturière àlula alunnato