Il lemma alpicoltura
Definizioni

Definizione di Treccani
alpicoltura
s. f. [comp. di alpe, alpi, e -coltura]. – Ramo speciale dell’agricoltura che studia gli aspetti economici, agronomici e zootecnici dell’esercizio delle aziende pastorali tipiche della regione alpina, anche con l’ausilio, per la parte sperimentale, di giardini botanici, stazioni razionali di alpeggio, ecc., istituiti in varie località delle Alpi.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
alpicoltura
[al-pi-col-tù-ra]
Studio dell'agricoltura montana e in partic. del pascolo
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
alpicoltura
[al-pi-col-tù-ra]
pl. -e
studio dello sfruttamento razionale delle zone di alta montagna per il pascolo e la coltivazione
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di alpe e -coltura.
Termini vicini
alpèstre Alpenstock alpéggio alpeggiare alpe alpacca alpaca alòṡa alopècia alóne alòide alògico alogenuro alògeno alòfita alòe alòbio alò alno almùzia almo almirante almiràglio alméno almèa almandino almanacco almanacchista almanaccare alpigiano alpinismo alpinista alpinìstico alpino alquanto alsaziano alt altàico altaléna altalenare altaléno altana altare altarino altèa alteràbile alterabilità alterare alterativo alterato alterazióne altercare altercazióne altèrco alterézza alterìgia alterità alternanza alternare