Il lemma altrüismo
Definizioni

Definizione di Treccani
altrüismo
s. m. [der. di altrui, foggiato su egoismo (cui si contrappone) sul modello del fr. altruisme (a. comte, 1830)]. – amore verso il prossimo: una persona di grande a.; il suo a. è commovente; più in partic., l’atteggiamento di chi orienta la sua opera verso il fine di raggiungere il bene altrui (o, se si preferisce, di trovare il bene proprio nel bene altrui), e la dottrina che giustifica e propugna tale atteggiamento.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
altruismo
[al-truì-ṣmo]
Amore verso gli altri, comprensione dei bisogni altrui: una prova d'a.
CONT. egoismo
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
altruismo
[al-tru-ì-ʃmo]
pl. -i
amore per il prossimo, dedizione per gli altri
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di altrui, sul modello del fr. altruisme.
Termini vicini
altrùi altróve altrónde altroché altro altriménti altrièri altri altrettanto altrettale altresì altostrato altosonante altorilièvo altóre altopiano altoparlante altolocato altofórno altocùmulo altoateṡino alto altitùdine altitonante Altìssimo altisonante altimètrico altimetrìa altìccio àltica altrüista altrüìstico altura alturière àlula alunnato alunno alveare àlveo alveolare alveolato alveolite alvèolo alvo alzabandièra alzacristallo alzàia alzare alzata alzato alzatóre alzatrice alzavàlvola alzàvola alzo AM amàbile amabilità amàca amadrìade