altrettanto
  1. Home
  2. Lettera a
  3. altrettanto

Il lemma altrettanto

Definizioni

Definizione di Treccani

altrettanto
(ant. altretanto) agg. e avv. [da altro e tanto]. –
1. agg. quanto l’altro, nella stessa misura di un altro o di altra cosa: cinquanta paternostri con a. avemarie (boccaccio); ho provato per la tua vittoria a. gioia che se avessi vinto io; la mamma vuole a. bene a te che a me. usato come pron., con valore neutro, la stessa cosa, la stessa quantità o misura: egli si voltò, e chi lo seguiva fece a.; tu hai speso dieci euro e io altrettanto. e come risposta a un augurio: «buon appetito!» «grazie, altrettanto».
2. avv. nello stesso modo, nella stessa misura, ugualmente: il mio giudizio vale a. che il tuo; i0 da lei altretanto era o più amato (Ariosto).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

altrettanto
[al-tret-tàn-to] ant. altrotanto


a agg. indef.
Quanto l'altro, nella stessa misura: voglio a. bene a lui che a te
|| Tanto (in correlazione con quanto): ho ricevuto altrettanti regali quanti ne hai ricevuti tu
b come pron. indef.
La stessa quantità, la stessa misura: io ho comprato due libri e lui altrettanti
|| Nello stesso modo: fingerò di non vederlo, e tu fai a.
|| Lo stesso, come risposta a un augurio: “buon natale” “grazie, a.”
c avv.
Nella stessa misura o quantità: è a. bella quanto buona


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

altrettanto
[al-tret-tàn-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. la stessa quantità di, lo stesso numero di (implica sempre un confronto con un altro termine): venti uomini e altrettante donne
2. tanto (in correlazione con quanto): conservò altrettanti libri quanti ne aveva venduti
♦ pron. indef.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. la stessa quantità, lo stesso numero: anche se aveva avuto la forza per rialzarsi, non ne aveva altrettanta per muoversi
2. la stessa cosa: l’uomo la guardò e lei fece altrettanto | come risposta a un augurio: «Buona giornata» «Grazie, altrettanto»
♦ avv.
nella stessa misura; nello stesso modo: non mi è riuscito altrettanto bene

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di altro e tanto.

Termini vicini

altrettale altresì altostrato altosonante altorilièvo altóre altopiano altoparlante altolocato altofórno altocùmulo altoateṡino alto altitùdine altitonante Altìssimo altisonante altimètrico altimetrìa altìccio àltica altezzóso altézza altèro altèrno alternatóre alternato alternativo alternativa alternare altri altrièri altriménti altro altroché altrónde altróve altrùi altrüismo altrüista altrüìstico altura alturière àlula alunnato alunno alveare àlveo alveolare alveolato alveolite alvèolo alvo alzabandièra alzacristallo alzàia alzare alzata alzato alzatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib