altrettale
  1. Home
  2. Lettera a
  3. altrettale

Il lemma altrettale

Definizioni

Definizione di Treccani

altrettale
agg. [da altro e tale], letter. –
1. simile, uguale: non nasce un a. amor (leopardi); da queste e da altrettali cose che vedeva e sentiva (manzoni).
2. avv., ant. Parimenti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

altrettale
[al-tret-tà-le] ant. altrotale
(pl. -li)


a agg.
lett. simile, uguale, analogo: non nasce un a. amor (leopardi)
b pron. indef.
ant. un certo altro, tal altro: i cotali son morti, e gli altrettali sono per morire (boccaccio)
c avv.
ant. parimenti, similmente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

altrettale
[al-tret-tà-le]
pl. -i
(lett.) tale e quale; simile, uguale.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

altresì altostrato altosonante altorilièvo altóre altopiano altoparlante altolocato altofórno altocùmulo altoateṡino alto altitùdine altitonante Altìssimo altisonante altimètrico altimetrìa altìccio àltica altezzóso altézza altèro altèrno alternatóre alternato alternativo alternativa alternare alternanza altrettanto altri altrièri altriménti altro altroché altrónde altróve altrùi altrüismo altrüista altrüìstico altura alturière àlula alunnato alunno alveare àlveo alveolare alveolato alveolite alvèolo alvo alzabandièra alzacristallo alzàia alzare alzata alzato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib