Il lemma altostrato
Definizioni

Definizione di Treccani
altostrato
s. m. [comp. di alto1 e strato] (pl. altistrati). – Tipo di nube a forma di velo fibroso o striato, semitrasparente, di colore grigio o bluastro, che si forma alla quota media di 4000 m per condensazione del vapor acqueo, contenuto in masse d’aria in lenta ascensione, al contatto con masse d’aria più fredda.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
altostrato
[al-to-strà-to]
o alto-strato
meteor nube scura, a strati, situata a grande altezza
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
altostrato
[al-to-strà-to]
pl. -i
(meteor.) nube scura stratificata di aspetto fibroso, situata a notevole altezza sopra la superficie del suolo
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
altosonante altorilièvo altóre altopiano altoparlante altolocato altofórno altocùmulo altoateṡino alto altitùdine altitonante Altìssimo altisonante altimètrico altimetrìa altìccio àltica altezzóso altézza altèro altèrno alternatóre alternato alternativo alternativa alternare alternanza alterità alterìgia altresì altrettale altrettanto altri altrièri altriménti altro altroché altrónde altróve altrùi altrüismo altrüista altrüìstico altura alturière àlula alunnato alunno alveare àlveo alveolare alveolato alveolite alvèolo alvo alzabandièra alzacristallo alzàia alzare