Il lemma altresì
Definizioni

Definizione di Treccani
altresì
(ant. altressì) avv. [da altro e sì]. –
1. letter. inoltre, anche, pure: là giù cascherò io altresì quando verrà colui ch’l’credea che tu fossi (dante); mi sono affrettato a presentarvi i miei omaggi e a pregarvi altresì di ascoltare ... (palazzeschi); ancora in uso nel linguaggio giuridico e burocratico: la prego a. di accettare le mie scuse.
2. ant. parimenti, similmente: potrebbe sì andare la cosa che io ucciderei altresì tosto lui, come egli me (Boccaccio).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
altresì
[al-tre-sì]
ant. altressì
1. lett. anche, ancora, inoltre: mi sorrideva l'idea di rivedere quella città, e a. di incontrare un vecchio amico; ti chiedo a. di rispondermi presto
2. ant. parimenti, similmente, altrettanto
Leggi su Hoepli...
Etimologia
← comp. di altro e sì 2.
Termini vicini
altostrato altosonante altorilièvo altóre altopiano altoparlante altolocato altofórno altocùmulo altoateṡino alto altitùdine altitonante Altìssimo altisonante altimètrico altimetrìa altìccio àltica altezzóso altézza altèro altèrno alternatóre alternato alternativo alternativa alternare alternanza alterità altrettale altrettanto altri altrièri altriménti altro altroché altrónde altróve altrùi altrüismo altrüista altrüìstico altura alturière àlula alunnato alunno alveare àlveo alveolare alveolato alveolite alvèolo alvo alzabandièra alzacristallo alzàia alzare alzata