Il lemma amplïare
Definizioni

Definizione di Treccani
amplïare
v. tr. [dal lat. ampliare, der. di amplus «ampio» (piu esattamente, der. del compar. neutro amplius)] (io àmplio, ecc.). – rendere più ampio, allargare: a. un edificio, una stanza, l’ingresso di un palazzo; nell’intr. pron., ampliarsi, estendersi: la città s’è molto ampliata in questi ultimi anni. accrescere, aumentare, spec. in senso fig.: a. l’autorità; a. le proprie conoscenze, la propria visione del mondo. ◆ part. pass. amplïato, anche come agg., che è stato allargato, accresciuto: seconda edizione, notevolmente ampliata; in linguistica, radice ampliata, radice che ha subìto un ampliamento.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
ampliare
[am-plià-re]
ant. ampiare
(àmplio, -plii, ampliàmo, àmpliano; ampliànte; ampliàto)
a v.tr.
Allargare, ingrandire: a. una stanza, un vestito
|| fig. accrescere, aumentare: a. la propria cultura, le idee
b v.intr. pronom. ampliàrsi
Allargarsi, ingrandirsi: i confini della regione si ampliano sempre di più
|| fig. accrescersi: la sua autorità si è ampliata
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
ampliare
[am-plià-re]
io àmplio ecc.
a aus. avere
rendere più ampio; accrescere, aumentare (anche in senso figurato): ampliare una casa; ampliare le proprie cognizioni
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. ampliāre, deriv. di ămplus ‘ampio’.
Termini vicini
ampliaménto amplèsso amplessicàule àmpio ampiézza àmpex amperspira amperóra amperòmetro ampere amperàggio ampeloterapìa ampelotecnìa ampelografìa ampelidàcee amozióne amovibile amostante amoróso amorino amòrfo amorevolézza amorévole amoreggiare amóre amoralità amoralismo amorale amòmo amoèrro amplificare amplificativo amplificatóre amplificazióne amplitùdine amplo ampólla ampollièra ampollino ampollosità ampollóso amputare amputazióne amulèto an- ana anàbaṡi anabattismo anabattista anabbagliante anabïòṡi anabòlico anabolismo anaboliżżante anacardiàcee anacàrdio anaciato anacìclico anàclaṡi anaclàstico